Titolo: Il soldato fantasma
Autrice: Gabriella Silvia Spadoni
Collana: Il tempo
N. pagine: 304
ISBN: 978-88-94921-24-3
Prezzo: euro 12,00
Presentazione dell’opera:
Questa è la storia di un soldato giovanissimo dai profondi occhi a mandorla, chiamato Harakiri Ryo, che non riesce ad accettare la fine della guerra e che, dopo essere stato rinchiuso in una casa di riposo per menti disperate, continua a combattere per la vittoria.
È la storia di un ragazzo la cui guerra interiore è persino più devastante di quella degli uomini armati; la cui mente è stata talmente deviata da fargli dimenticare parte della sua stessa vita. La storia di un ragazzo che soffre di un penetrante disordine da stress post-traumatico.
È la storia dei fantasmi del passato che si insinuano in numerose ed intricate reti di spionaggio giapponesi ed americane, che dirigono lo spettacolo teatrale dall’alto, muovendo i fili delle marionette. Per un bene maggiore non ancora realizzato.
È la storia di persone che piangono e che ridono, che si definiscono sane e malate, che cercano di guarire da un malessere interiore, uno spleen, la cui causa sembra radicarsi nella vita stessa. È un racconto che mette a nudo la fragilità della mente umana in un periodo di puro terrore come quello del secondo dopoguerra. Che fa sentire tutti un po’ inerti di fronte all’infinità, alla casualità e al disordine dell’universo.
Biografia dell’Autrice:
Gabriella Silvia Spadoni è nata il 19 dicembre 1994, a Brindisi.
Ha sempre considerato la scrittura una forma d’arte in grado di comprenderla e di aiutarla a comprendere il mondo. Durante gli anni dell’università porta a termine il suo primo romanzo, Il soldato fantasma. Oggi, vive a Trieste insieme al suo amato gatto, sogna e lotta per scavarsi una nicchia ideale in un mondo in continua evoluzione.